Le palestre a Roma non mancano di certo per gli amanti del fitness, non sempre però soddisfano le esigenze di tutti, soprattutto di chi ama il Fitness all’aperto.

Allenarsi all’aperto infatti porta con sé una sensazione di libertà, contatto con la natura ed il paesaggio che difficilmente la palestra al chiuso può offrire.

Nello specifico caso di Roma le zone per il fitness outdoor si rivelano capaci di coniugare la praticità di una valida scelta per l’allenamento ad aspetti unici come l’estetica del paesaggio e del contesto storico/culturale mozzafiato di Roma.

Ecco dunque una lista dei dieci migliori luoghi per fare fitness all’aperto a Roma che comprende quattro fra le ville più celebri e sei luoghi differenti per le varie possibilità offerte.

Villa Borghese

Villa Borghese
Villa Borghese

Iniziando subito dalla più celebre, Villa Borghese è forse fra le mete più frequentate non solo dagli amanti dello sport oltre ma anche dai turisti.

Questo splendido parco infatti, oltre ad offrire attrazioni come musei, zoo e spettacolari zone relax, diventa una valida scelta per esperti e amatori sportivi grazie a numerose aree e servizi specifici per il fitness.

Si possono noleggiare bici da utilizzare lungo i percorsi interni del parco o barchette per la navigazione del laghetto.

Solitamente vengono organizzati corsi di fitness da associazioni sportive e Personal Trainer fra cui uno dedicato interamente al benessere delle donne incinte.

Villa Pamphili

Villa Pamphili

Altra meta molto celebre, Villa Doria Pamphili si presta agevolmente all’outdoor fitness, coi suoi ben 184 ettari di estensione che la rendono a tutti gli effetti il parco più grande di Roma.

Al suo interno è presente un’area fitness attrezzata chiamata “Isola del benessere” con macchinari per allenare i principali gruppi muscolari semplici da utilizzare.

Oltre ad offrire spazi per gli allenamenti indipendenti, lunghi e splendidi percorsi per gli amanti del jogging ed attrezzi liberi per l’allenamento diretto, vi sono anche numerose attività organizzate.

Lo sport è il fiore all’occhiello della villa, che a seconda della stagione vede susseguirsi corsi di trekking o yoga nella splendida cornice del suo parco.

Villa Pamphili va incontro dunque ad ogni preferenza, sia che si voglia stare in compagnia o si prediliga il fitness in solitaria.

Villa Ada

Villa Ada

Villa Ada ha al suo interno uno dei parchi più estesi di Roma.

Anche qui le splendide aree di un verde curato e rigoglioso ritagliano ambienti e cornici mozzafiato unitamente ai meravigliosi edifici neoclassici che custodisce.

Per lo sport, Villa Ada offre aree specifiche, attrezzi ed attività stagionali ben congegnate. Ad esempio il pattinaggio su ghiaccio è una delle attività eccezionali durante i mesi invernali, mentre per la bella stagione vengono adibite vere e proprie aree specializzate in determinate discipline ginniche.

Non mancano ovviamente le piste ciclabili e numerosi percorsi adatti alla corsa.

Villa Torlonia

Villa Torlonia

Villa Torlonia rappresenta uno fra i punti favoriti in particolare da numerosi centri sportivi, associazioni e cosiddette palestre a cielo aperto, per l’organizzazione di corsi all’aperto di differente natura.

È famosa ad esempio per essere una fra le mete predilette degli eventi di ciclo pedalate.

È l’ideale dunque in particolare per coloro che amano aderire ad un programma prestabilito senza necessariamente chiudersi fra le quattro mura della palestra, ma non è ovviamente l’unica via disponibile per chi fa fitness.

Anche qui il parco offre ovviamente spazi liberi per chi predilige l’allenamento in solitaria senza unirsi necessariamente ai gruppi di allenamento.

Parco della Caffarella

Parco della Caffarella

Il parco della Caffarella è immerso in una della aree verdi più estese di Roma.

È sicuramente il più attrezzato per il fitness all’aperto a Roma grazie alla presenza di una palestra a cielo aperto allestita, a partire dagli anni 80, da sportivi e appassionati per l’allenamento a corpo libero che, negli anni, hanno contribuito a attrezzarla e manutenerla.

L’area è dotata di sbarre per le trazioni, bilancieri, panche e cyclette ed è particolarmente indicata per gli amanti del Calisthenics.

Data la sua natura autonoma, è opportuno che chiunque ne usufruisca contribuisca al rispetto, alla pulizia e alla manutenzione dell’area.

Via Appia Antica

Via Appia Antica

Nella lista dei migliori luoghi di Roma per allenarsi all’aperto non può mancare il parco dell’Appia Antica, una delle aree più ricche di storia di Roma.

Percorrendo a piedi o in bici la via appia antica si può ammirare un vero e proprio museo a cielo aperto pieno di reperti archeologici, immerso nella tranquillità della campagna romana.

Numerose associazioni organizzano escursioni a piedi e in bici.

Unica pecca: l’accesso consentito alle automobili dal lunedì al sabato che possono disturbare che corre o va in bicicletta. La domenica, invece, c’è il divieto di circolazione per le automobili.

Parco degli Acquedotti

Parco degli Acquedotti

Questo parco possiede una valenza storica non indifferente, vista anche la sua posizione tattica fra due delle più antiche vie di Roma: la Appia e la Tuscolana.

La posizione e il nome sono dovuti proprio per il ruolo che storicamente, lo vedeva racchiudere al suo interno ben sette acquedotti degli undici che servivano Roma.

A livello di fitness offre numerosi percorsi di terra battuta, perfetti per chi ama dedicarsi al jogging e ai giri in mountain bike. La peculiarità di tali percorsi è la loro lunga estensione in rettilineo e la regolarità ben spianata del suolo.

Costituisce un validissimo percorso per chi vuole allenarsi dedicando anche un’occhiata alle meraviglie archeologiche che il parco custodisce. L’accesso è completamente gratuito mentre sono messe a disposizione delle bici a noleggio per chi non può portare con sé direttamente la propria.

Non mancano ovviamente le attività organizzate, in particolare i percorsi di trekking e bici.

Parco del Pineto

Parco del Pineto

Questo parco è una vera e propria oasi protetta di Roma, messa al servizio della popolazione e di chi è alla ricerca di un eccellente punto in cui allenarsi liberamente all’aperto.

Offre infatti un’intera area dotata di numerosi attrezzi per il fitness rigorosamente all’aperto. Si tratta dei classici attrezzi di potenziamento e per gli allenamenti di cardio fitness, estremamente versatili ed utili per ogni età.

Ogni attrezzo dispone di accurate istruzioni utili anche ai meno esperti nel settore per orientarsi facilmente fra le varie funzioni ed effetti che ha sulla muscolatura.

L’estensione di questo parco, con ben 243 ettari, offre spazi per tutte le esigenze e gli allenamenti in gruppo o da soli.

Parco di Tor di Quinto

Parco di Tor di Quinto

Forse uno fra i meno estesi ma non per questo meno valido, il Parco di Tor di Quinto sorge vicino al fiume Tevere, e costituisce una delle mete più apprezzate dagli appassionati di fitness a Roma.

Dispone infatti non solo di strutture riparate al chiuso, ma anche di una ampia scelta per l’attività all’aperto specialmente per la bella stagione.

Il jogging è una fra le attività che si praticano puntualmente fra i numerosi sentieri che si snodano nelle varie aree interne del parco, che offrono percorsi gradevoli e a stretto contatto con la natura. Non manca dunque la pista ciclabile.

Laghetto dell’EUR

Laghetto dell’ EUR

Il Parco del lago dell’Eur infine, ultimo non certo per importanza, è una meta estremamente caratteristica ed apprezzata per chi frequenta la zona di Roma sud.

Questo parco sfrutta attivamente la vicinanza del Lago dell’EUR per offrire lo sport acquatico della canoa, incentivato e promosso da diverse associazioni specializzate.

Immancabili ovviamente i percorsi ideali per i pedoni che si snodano sempre intorno al Lago, offrendo così una buona opportunità per tutti gli amanti della corsa e della camminata.

Questo parco è sempre aperto, ed è una splendida scelta specialmente durante i mesi caldi e la bella stagione.

Fitness all’aperto a Roma con Personal Trainer

Il mio servizio di Personal Training a domicilio a Roma comprende anche il fitness all’aperto e copre tutta Roma.

Sia io che i miei collaboratori ci spostiamo nel luogo preferito dal cliente portando le attrezzature necessarie a produrre un allenamento di alta qualità.

Questo servizio si presta a chi vuole allenarsi per tonificare e dimagrire a Roma, allenarsi in gruppo con il Personal Trainer, fare stretching, ginnastica posturale o allenamento funzionale in maniera personalizzata.

Grazie a questo servizio potrai allenarti in maniera ottimale senza andare in palestra grazie alla supervisione di un Personal Trainer e all’utilizzo di TRX, kettlebell, manubri, fitball, palle mediche e altri vari attrezzi.

Per maggiori informazioni visita la pagina personal trainer a domicilio Roma.

Se invece vuoi iscriverti in palestra e non sai come scegliere quella più adatta alle tue esigenze ecco la mia personale lista delle migliori palestre di Roma e la categoria di centri fitness da evitare.