Personal Trainer per piccoli gruppi di allenamento

Gli Small Groups sono una nuova modalità di allenamento in piccoli gruppi, da 3 a 6 persone, seguite da un chinesiologo.
I partecipanti agli small groups devono condividere gli stessi obiettivi e avere uno stato di forma iniziale e un livello tecnico simili in modo da svolgere un allenamento efficace in relazione ad un determinato motivo comune.
L’allenamento in piccoli gruppi consente di ricevere un’attenzione personalizzata e costante, ma ad un prezzo inferiore in quanto il costo della seduta di allenamento viene diviso per il numero di partecipanti.
Condizioni indispensabili per la formazione di un gruppo è che gli allievi abbiano uno stato di forma iniziale simile e condividano gli stessi obiettivi.
Attenzione però: l’allenamento in gruppo non va mai confuso con il personal training! Se più persone, pur partendo da una condizione iniziale simile e pur condividendo un obiettivo comune, fanno lo stesso allenamento non si può parlare di servizio di personal training ma di lezione fitness.
Lavorare come personal trainer è un’altra cosa: si parte da esami approfonditi iniziali (bioimpedenziometria, esame posturale) e il programma si adatta al 100% alla condizione e all’obiettivo della persona, applicando i principi e le caratteristiche della metodologia dell’allenamento.
Il concetto di personal training quindi non può essere mai applicato a più persone che fanno lo stesso allenamento nella stessa seduta.
Fatte le dovute precisazioni ecco alcuni esempi di Small Groups che si possono formare, in relazione ad obiettivi comuni:
“Mal di Schiena”
Si rivolge alle persone che soffrono di mal di schiena. Ha l’obiettivo di ridurre il dolore, prevenire le ricadute e ridurre i fattori di rischio che provocano il mal di schiena tramite la ginnastica correttiva e l’educazione ad un corretto utilizzo della colonna vertebrale.
Il programma si compone di:
- Esercizi di educazione respiratoria
- Esercizi di educazione posturale
- Esercizi antalgici e di decompressione discale
- Esercizi di mobilizzazione e allungamento muscolare
- Esercizi di potenziamento della colonna vertebrale
- Esercizi di equilibrio e coordinazione
“Dimagrimento”
Si rivolge a persone in sovrappeso. Si compone di allenamenti a circuito di volume e intensità variabili a seconda del gruppo.
Prerogativa indispensabile per la formazione di questa tipologia di gruppo è che gli allievi abbiano una composizione corporea simile che consenta loro di svolgere allenamenti uguali in termini di volume ed intensità.
“Allenamento funzionale”
Una forma di ginnastica finalizzata a migliorare il corpo in maniera completa, caratterizzata da esercizi multi articolari che coinvolgono contemporaneamente più distretti muscolari, che stimolano equilibrio e coordinazione attraverso esercizi complessi dal punto di vista motorio.
Per approfondire leggi la pagina dedicata all’allenamento funzionale.
“Arti Marziali Miste”
Si rivolge a coloro che vogliano apprendere tecniche di combattimento e difesa personale.
Prevede l’insegnamento di tecniche di combattimento provenienti dalle discipline di Kick Boxing e lotta greco romana.
“Nuoto”
Si rivolge a coloro che vogliano apprendere o migliorare le principali tecniche di nuoto.
Prevede l’insegnamento degli stili crawl, dorso, delfino, rana.