Le migliori palestre di Roma

In più di 10 anni di esperienza di lavoro come Personal Trainer a Roma ho avuto modo di collaborare con molte palestre e centri fitness della capitale, dalle più piccole fino ai grandi club delle multinazionali del fitness.
Ho potuto constatare che spesso le persone commettono l’errore di iscriversi in palestra basandosi solo sull’apparenza (dimensioni, brand, estetica e impatto visivo della struttura) piuttosto che sulla qualità del servizio tecnico (personale di sala pesi e corsi fitness qualificato, attrezzature) che dovrebbe essere la cosa più importante per chi cerca una palestra per ritrovare la forma fisica e il benessere.
Ho deciso quindi di stilare questa mia personale lista delle migliori palestre di Roma basandomi sulla sostanza, intesa come qualità del servizio tecnico e organizzazione della palestra, e non sull’apparenza, intesa come grandezza della struttura e brand di appartenenza, per sensibilizzare più persone possibili su ciò che realmente conta nella valutazione di un centro fitness.
Le caratteristiche delle migliori palestre di Roma
In particolare ho considerato le seguenti caratteristiche, in ordine di importanza:
- Livello di competenza del personale tecnico (istruttori di sala pesi, personal trainer e insegnanti dei corsi fitness)
- Rapporto tra numero di iscritti e capienza delle sale
- Rapporto tra numero di iscritti e numero di corsi fitness
- Qualità delle attrezzature
- Pulizia degli ambienti
Non ho tenuto conto di:
- Grandezza della struttura
- Marchio/brand di appartenenza
- Servizi accessori (piscina, bagno turco, sauna, spa)
- Costi
Ritengo che questi ultimi quattro aspetti siano assolutamente fuorvianti nella valutazione di un centro fitness e non vadano assolutamente considerati.
Ricorda che vai in palestra per allenarti in maniera efficace e ottenere risultati, non per girare in una struttura simile a un centro commerciale, con tanti servizi accessori che non servono a nulla se non funziona quello più importante, il servizio tecnico.
Premetto che questa lista si basa sulla mia personale valutazione che riguarda solo i centri fitness che ho avuto modo di visitare e frequentare personalmente, sia in qualità di Personal Trainer che di abbonato, pertanto non pretende di essere completa ed esaustiva.
Passion Fitness
Indirizzo: via Flavio Stilicone, 238, 00175
Passion Fitness è un grande fitness club situato in zona tuscolana/Don Bosco caratterizzato da una grande sala pesi e ampie sale adibite a varie discipline come allenamento funzionale, cross training, yoga, pilates e i classici corsi di fitness.
Particolare molto interessante è una zona dedicata all’allenamento dei glutei con macchinari specifici come l’hip thruster, gluteus machine, standing abductor machine, che in pochi hanno a Roma.
Le loro formule di abbonamento da 12 e 16 si distinguono per l’attenzione a 360° gradi al cliente dal punto di vista tecnico perché comprendono:
- Incontri periodici con l’istruttore di sala pesi
- Schede di allenamento personalizzate
- Valutazioni bioimpedenziometriche
- Visite del nutrizionista con rilascio di diete personalizzate
La valutazione bioimpedenziometrica e il lavoro in collaborazione tra istruttore di sala pesi e nutrizionista garantiscono al cliente il giusto supporto per rimettersi in forma.
Le schede di allenamento sono preparate e consegnate attraverso un software che permette anche di monitorare l’andamento dei clienti e aggiornare più efficacemente il programma di allenamento.
La sala pesi è costantemente controllata da assistenti di sala certificati e attenti, i numerosi corsi fitness sono gestiti da insegnanti qualificati e sono presenti aree per l’allenamento funzionale.
Senza dubbio una delle migliori palestre di Roma dal punto di vista tecnico.
Very Yeah Fitness
Indirizzo: Via Francesco Massi, 10, 00152
Situata in zona Monteverde/Gianicolense e sviluppata su tre piani, si distingue per l’organizzazione dei corsi di gruppo.
Alla Very Yeah infatti è possibile fare corsi di tutti i tipi e per tutte le età: corsi di ballo, arti marziali, danza, ginnastica, funzionale, aerobica, pilates… sul loro sito dichiarano ben 594 ore di lezioni al mese.
Grazie al numero e alla varietà di corsi anche la sala pesi, di conseguenza, non è mai affollata ed è possibile allenarsi in tranquillità rispettando le tempistiche dei programmi di allenamento, con istruttori di sala sempre presenti.
La Palestra
Indirizzo: Via Francesco Antonio Pigafetta, 68, 00154
Questo centro fitness situato nel cuore del quartiere Garbatella rappresenta a pieno il concetto di “palestra a misura d’uomo”.
Ciò che distingue “La Palestra” è infatti la costante attenzione al cliente sia dal punto di vista tecnico che umano.
Oltre a mettere a disposizione personale di sala pesi qualificato per la preparazione di schede personalizzate e per il controllo degli esercizi, frequenti sono infatti le attività e le iniziative atte a rendere ottima l’esperienza dei soci.
Tra tutte la più significativa è sicuramente il “Gym Different Studio”, uno studio creato appositamente per fare consulenze gratuite ai soci su allenamento e alimentazione.
Ogni abbonato dunque, oltre ad avere un’attenzione costante in sala pesi, ha anche la possibilità di approfondire e personalizzare ulteriormente il suo programma di rimessa in forma attraverso consulenze gratuite dedicate.
In un settore come quello del fitness di Roma, aggredito sempre di più dalle multinazionali del fitness, esempi di “customer care” come quello offerto da “La Palestra” vanno messi in risalto e condivisi.
Quali sono invece le palestre da evitare?
Per ovvi motivi non posso fare i nomi di quelle che, per me, sono le peggiori palestre di Roma, ma posso indicarti le loro caratteristiche per aiutarti a riconoscerle e a evitarle.
Si tratta dei grandi fitness club appartenenti a note multinazionali del fitness che fanno business con abbonamenti a prezzi più elevati della media prevalentemente grazie alle loro abilità commerciali e alla capacità di “stupire con effetti speciali” con strutture di 4000-5000 metri quadri occupate da sala pesi, sale corsi e aree riservate a servizi accessori come piscina, bagno turco, sauna, spa.
Quello che manca però la componente più importante: il servizio tecnico di base ovvero la preparazione di una scheda di allenamento personalizzata da parte di un istruttore di sala pesi.
Prima di cadere nelle loro trappole commerciali e sottoscrivere un contratto di abbonamento vincolante leggi qui i motivi per non abbonarsi con i fitness club delle multinazionali.